1. Cera di paraffina: lo standard del settore
Panoramica:
La cera di paraffina rimane il materiale per candele più utilizzato a livello globale, rappresentando oltre il 70% delle candele commerciali. Derivata dalla raffinazione del petrolio, la sua adattabilità la rende insostituibile.
Caratteristiche principali:
Alta densità: la nostra formulazione di cera di paraffina raggiunge una densità di 0,9 g/cm³, garantendo stabilità nelle candele a colonna.
Intervallo di punto di fusione: 46–68°C (personalizzabile tramite additivi come l'acido stearico)
Mantenimento del profumo: carico di fragranza superiore (fino al 12%) rispetto alla cera di soia
Nuovi contenuti sui vantaggi:
Scalabilità della produzione: la cera di paraffina si adatta perfettamente sia alla colata manuale artigianale sia alle linee automatizzate ad alta velocità, riducendo i tempi di produzione del 40%.
Qualità costante: l'uniformità da lotto a lotto riduce al minimo difetti come crepe o depressioni, un problema comune con le cere vegetali.
Profilo di sicurezza: con un punto di infiammabilità di 200°C, le candele di cera di paraffina sono il 30% meno soggette a fiammate rispetto alle alternative a basso punto di fusione.
Perché scegliere la cera di paraffina?
✔ Scalabilità conveniente per la produzione di massa
✔ Miscelazione perfetta con coloranti e fragranze
Applicazioni:
Candele a strati: gli strati di cera di paraffina si legano senza rompersi.
Disegni incorporati: tengono saldamente in posizione gli elementi decorativi (ad esempio fiori secchi).
L'innovazione della cera Junda:
La nostra cera di paraffina ultra-raffinata ha ottenuto la certificazione CE, riducendo la fuliggine dell'80% rispetto ai tipi convenzionali.
Formula riciclabile al 100%: la cera di paraffina post-consumo può essere rifusa 3-5 volte senza perdita di prestazioni.
2. Cera di soia: l'alternativa ecologica
Panoramica:
Mentre la cera di paraffina domina l'uso industriale, la cera di soia piace ai marchi eco-consapevoli. Tuttavia, la cera di paraffina supera la cera di soia in termini di intensità del profumo e integrità strutturale.
Limitazioni principali rispetto alla paraffina:
Il punto di fusione più basso (49–54°C) limita le applicazioni in climi caldi
Richiede la miscelazione con cera di paraffina o additivi per ridurre la glassa
3. Cera microcristallina: rinforzante della cera di paraffina
Ruolo nelle candele:
Miscelato con cera di paraffina (5–15%) per migliorare la flessibilità e prevenire le screpolature
Prolunga la durata della combustione delle candele di paraffina fino al 20%
4. Acido stearico: il potenziatore della paraffina
Sinergia con la paraffina:
Aggiunto alla paraffina (5–30%) per aumentare l'opacità e la durezza
Riduce il restringimento delle candele a colonna in cera di paraffina
5. Cera Fischer-Tropsch: l'alternativa premium
Confronto con la cera di paraffina:
Il costo più elevato (2–3 volte la cera di paraffina) limita l'uso alle linee di lusso
Utilizzato insieme alla cera di paraffina nei climi tropicali per la resistenza al calore
Confronto dei materiali: perché la cera di paraffina regna sovrana
Consigli degli esperti per ottimizzare la cera di paraffina
Aggiungere l'8% di acido stearico per ridurre il restringimento e aumentare la durezza.
Miscela con il 5% di cera microcristallina per una maggiore durata delle candele da esterno.
Utilizzare il nostro additivo FT-108 per stabilizzare la cera di paraffina a temperature di 40°C.
Offerta campione gratuito: prova la nostra miscela di cera di paraffina per la tua prossima linea di candele!